Esplora le meraviglie di Sovicille il 26 e 27 aprile 2025


L’amatissimo appuntamento primaverile con Sovicille delle Meraviglie ritorna il 26 e 27 aprile 2025, offrendo una nuova occasione per scoprire i tesori storici e paesaggistici del territorio di Sovicille. Promossa dalla Pro Loco Sovicille in sinergia con il Comune, l’iniziativa invita curiosi e appassionati ad addentrarsi tra pievi, ville, castelli e giardini di straordinario valore culturale e naturalistico.

Nel corso del fine settimana, saranno proposte visite guidate, itinerari di trekking ed eventi tematici, che condurranno i partecipanti in luoghi solitamente non visitabili. Sarà un viaggio tra bellezze spesso nascoste, immerse nel verde e nella storia della campagna toscana, pensato per chi ama l’arte, la natura e la riscoperta del territorio con uno sguardo autentico e attento alla biodiversità.

Locandina dell'evento

Cultura, natura e meraviglia

Partecipare a Sovicille delle Meraviglie significa vivere un’esperienza che intreccia la storia locale con il fascino del paesaggio senese. Antiche ville, suggestive pievi romaniche e castelli medievali apriranno eccezionalmente le porte ai visitatori per un weekend all’insegna dell’esplorazione e della conoscenza. Ogni tappa sarà un piccolo viaggio nel tempo, un’occasione per immergersi nell’eredità del passato in piena armonia con la natura circostante.

Tutte le informazioni utili

L’iniziativa si svolgerà sabato 26 e domenica 27 aprile negli orari 10:00-13:00 e 14:30-18:00. Si consiglia di consultare il programma completo e la mappa. Alcuni luoghi prevedono l’accesso solo in determinati orari o in una sola delle due giornate. L’ingresso è gratuito.

Non perdere questa opportunità di scoprire un angolo autentico di Toscana, tra arte, natura e storia. Sovicille ti aspetta per sorprenderti!

Programma completo

Programma dell'evento


LUOGHI VISITABILI SABATO E DOMENICA

CON ORARIO 10-13 E 14:30-18:00

  • CASTELLO POGGIARELLO
    Esterno e parco – Strada di Caldana n.36

  • PALAZZO AL PIANO
    Esterno e parco – Strada del Palazzo al Piano

  • VILLA DE’ VECCHI CHIGI
    Loc. Toiano n.22

  • FALESIA DI CELSA
    Apertura a cura del CAI Sez. Chiodo Fisso
    Loc. Celsa, Strada Incrociati - Baretto

  • AZ. AGR. POGGIO SALVI
    Cantina – Loc. Poggio Salvi n.251

  • PARCO VILLA CAVAGLIONI
    San Rocco a Pilli, via del Poggetto

  • CHIESA DI SAN MAGNO A SIMIGNANO
    Simignano, Piazza delle Botteghe

  • PIEVE DI SAN GIOVANNI BATTISTA A PONTE ALLO SPINO
    S.P. 37

  • PIEVE DI PERNINA
    Loc. Pernina

  • PIEVE DI SAN GIOVANNI BATTISTA A MOLLI
    Loc. Molli

  • CHIESA DI SAN LORENZO
    Sovicille, Piazza Marconi n.11

  • PIEVE DI SAN GIOVANNI BATTISTA A ROSIA
    Rosia, via della Parrocchia n.9

  • CHIESA DI SAN BARTOLOMEO
    San Rocco a Pilli, via Strada n.5

  • CHIESA DI SAN BARTOLOMEO A ANCIANO
    Loc. Ancaiano, Strada della Montagnola

  • CHIESA DI SANTA MUSTIOLA
    Loc. Torri, Piazza del Vescovado

  • CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO
    Loc. Brenna

  • CHIESA DI SAN BARTOLOMEO A ORGIA
    Loc. Orgia

  • NECROPOLI ETRUSCA DI MALIGNANO
    Strada Provinciale 73 BIS

  • VETUS
    Terre cotte e ceramiche – Loc. Le Cornete n.194

  • PONTE DELLA PIA
    SS73, S. 51018 Rosia

  • PARCO DELLA RIMEMBRANZA
    Panchine della memoria – Sovicille, Viale Mezzini


LUOGHI VISITABILI SOLO SABATO

  • AZ. AGR. TRECCIANO
    Cantina – con orario 9-12 e 15-18
    Loc. Trecciano, SP 52 della Montagnola n.16

  • MARMI GALARDI
    Con orario 11-13 e 15:00-18:00
    Rosia, via del Pontaccio n.18


LUOGHI VISITABILI SOLO DOMENICA

CON ORARIO 10-13 E 14:30-18:00

  • PARCO DEL CASTELLO DI CELSA
    Orari: 10-13 e 14:30-18
    Ultimo ingresso: mezz’ora prima della chiusura
    S.P. di Montecaggioni n.20

  • LA CANONICA
    Loc. Trecciano, SP 52 della Montagnola n.13

  • VILLA DI UCCIANO
    Sede sportiva del Tuscany Camp
    San Rocco a Pilli, via Viciano

  • SAN LORENZO A LINARI
    Loc. Linari

  • MOLINO DI PALAZZO A MERSE
    Loc. Palazzo a Merse

  • PIEVE DI SAN GIUSTO E CLEMENTE A BALLI
    Via San Giusto n.3 – Visitabile solo esterno

  • CASTELLO DI MONTARRENTI
    Apertura a cura dell’Unione Astrofili Senesi
    e Dipartimento Archeologia UNISI
    Loc. Montarrenti


LE CANTINE DI SOVICILLE

  • VISITE GUIDATE AI GIARDINI E ALLA CANTINA CASTELLO DI POGGIARELLO
    Sabato e Domenica ore 10:30 - 13:00 - 15:00 - 16:30
    Strada di Caldana n.36

  • VISITE ALLA CANTINA CON DEGUSTAZIONI AZ. AGRICOLA POGGIO SALVI
    Sabato e Domenica negli orari di apertura

  • VISITE ALLA CANTINA CON DEGUSTAZIONE TENUTA DI TRECCIANO
    Sabato ore 9-12 e 15-18


EVENTI E ATTIVITÀ

  • MOSTRA D’ARTE
    “Mario Ghezzi in arte Mordillo” a cura di Andrea Friscelli
    Dal 24 aprile al 4 maggio ore 16:00-19:00
    Centro culturale “La Tinaia”, via dei Macelli, 1

  • PRESENTAZIONE LIBRO E LETTURE ANIMATE
    “Le avventure di Edo Rapanelli” per la milanese milanese
    Satira massonica dialogo col tumore
    Libreria Periferica ore 12:00 Piazza Marconi

  • PRESENTAZIONE LIBRO E DIMOSTRAZIONE CULINARIA
    “Caterina Fifty Shades of Gran Fiction”
    Dimostrazione a cura di Sonia Cavezzali e Marco Sensi
    Domenica ore 12:00 – Piazza Marconi

  • OSSERVAZIONE ASTRONOMICA
    Osservazioni solari a cura dell’Unione Astrofili Senesi
    Sabato e domenica – Loc. Montarrenti

  • CAVALCAGIOCARE
    Dimostrazione e attività di cavalcaggio
    A cura del Tuscany Camp
    Presso la sede di Villa di Ucciano
    Sabato e Domenica ore 10-13 / 15-18
    Info: Tuscany Camp +39 348 5411696

  • OSSERVAZIONE FAUNISTICA
    A cura dell’associazione Wild Umbria
    Parco del Castello di Celsa
    Domenica ore 10:00-13:00 / 14:30-18:00
    Info: +39 320 837 8426

  • CONCERTO BANDA MUSICALE
    Domenica ore 16:00 – Piazza Marconi

  • PRENOTAZIONE NON NECESSARIA – CATERINA FIFTY SHADES
    Sabato e Domenica ore 12:00 – Piazza Marconi

  • OPERE DI ISTITUZIONI SCOLASTICHE LOCALI
    Centro culturale “La Tinaia” – Mostra artistica degli studenti


AVVERTENZA: Agenzie, guide turistiche o chiunque intenda accompagnare gruppi organizzati in visita dovrà prendere accordi preventivi con l’organizzazione per motivi logistici e organizzativi ai fini della miglior gestione dei flussi.

IL PROGRAMMA PUÒ SUBIRE VARIAZIONI!
Rimani aggiornato sui canali social e sito web della Pro Loco

L’orario di apertura delle chiese potrebbe variare in concomitanza con le funzioni religiose. Nella chiesa di Ancaiano il sabato pomeriggio ci sono celebrazioni religiose. Si prega di non disturbare, grazie.

INGRESSI GRATUITI!
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Sovicille con la partecipazione di tanti proprietari e gestori dei beni coinvolti, che ringraziamo per la disponibilità.

INFO & PRENOTAZIONI (dove richiesto)
PRO LOCO SOVICILLE – TEL. 0577 314503 – [email protected]
www.prolocosovicille.it

Mappa

Mappa dell'evento

A proposito dell’autore

Lorenzo Vainigli

Sono uno sviluppatore Android con esperienza nei settori telecomunicazioni e automotive. Ho creato Scadenze Alimenti, un'app open-source che aiuta gli utenti a ridurre gli sprechi di cibo, che ha raggiunto una diffusione globale. Attivamente coinvolto nella community degli sviluppatori, condivido conoscenze attraverso articoli e contributi open source.