La fortuna si incontra camminando


Questa foto è nata completamente per caso, ma è diventata una delle mie preferite.

Stavo semplicemente cercando di fotografare una coccinella posata sulla mia mano con il telefono, senza aspettarmi nulla di particolare. Poi, proprio nel momento in cui stavo scattando, ha spiegato le ali. Un attimo che a occhio nudo sarebbe passato inosservato, ma che ho avuto la fortuna di catturare nell’istante perfetto.

Curiosamente, questa foto l’ho scattata il 17 novembre 2023, un venerdì. Trovo interessante come, parlando di fortuna, questa immagine sia nata proprio in un giorno che molti considerano sfortunato. Un’ulteriore coincidenza che rende il tutto ancora più particolare.

Forse, invece di temere la sfortuna, dovremmo concentrarci sul creare le condizioni migliori per cogliere le opportunità, indipendentemente dai presagi.

Questo episodio mi ha fatto riflettere su quanto la fortuna abbia un ruolo in certe situazioni. È vero, in questo caso sono stato fortunato: avrei potuto scattare un decimo di secondo prima o dopo e perdere completamente quell’attimo.

Sono dell’idea che non possiamo controllare la fortuna, ma anche che non sia solo questione di totale casualità: noi possiamo massimizzare la probabilità che ci trovi pronti quando passa. Più ci impegniamo, più creiamo occasioni per intercettarla. Un atleta che si allena ogni giorno aumenta la probabilità di vincere una gara, uno studente che studia con costanza ha più probabilità di superare un esame. La fortuna può essere un alleato, ma difficilmente ci aiuterà se non siamo già sulla strada giusta.

Alla fine, non si tratta di qualcosa da aspettare passivamente. È un gioco di possibilità, e il nostro impegno è ciò che ci permette di avere più biglietti per questa lotteria imprevedibile.

E comunque posso confermare: le coccinelle portano fortuna.

A proposito dell’autore

Lorenzo Vainigli

Sono uno sviluppatore Android con esperienza nei settori telecomunicazioni e automotive. Ho creato Scadenze Alimenti, un'app open-source che aiuta gli utenti a ridurre gli sprechi di cibo, che ha raggiunto una diffusione globale. Attivamente coinvolto nella community degli sviluppatori, condivido conoscenze attraverso articoli e contributi open source.